top of page
Cerca

Firma Copie a Bologna e intervento del Presidente Lodovico Poggi

  • angelacivera
  • 9 ott 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Il 21 ottobre a Casalecchio (Bo), presso la libreria Mondadori Angela Civera presenta e firma "Bastardo dentro".

INTERVENTO PRESIDENTE CONSIGLIO DIRETTIVO

Lodovico Poggi

11 Febbraio 2017

ANGELA CIVERA

“BASTARDO DENTRO”

"Sotto la maggior parte di noi c’è un abisso e, quando il piede ci affonda, appena ci sembra di intuire qualche cosa della catastrofe e della perdita.

Ad un tratto, anche nella vita più tranquilla può aprirsi un varco sopra la voragine: una malattia, un incidente, un tradimento.

Dopo vediamo con una consapevolezza diversa e una nuova malinconia.

Di questi tempi sono finiti i grandi sogni che indicano la via. Addormentarsi è inutile, e risvegliarsi è superfluo.

Gli autori sono quasi sempre come i libri che scrivono. Quando finalmente diventano scrittori conosciuti, guadagnandosi un posto nelle gerarchie letterarie importanti scoprono che non è stato facile, anzi.

Angela Civera scrive romanzi realistici e minuziosi su vicende di famiglia e Società, pertanto possiamo considerarla un’autrice per signore illuminate e uomini colti.

Questa sua originalità narrativa, accattivante ed elegante per ambientazione e personaggi, la proietta in una scoperta mediatica che gli americani definiscono “short story”.

Quello che rende diverso ogni suo romanzo è lo sguardo sul mondo, sulla società. L’autrice rivolge uno sguardo dolente, più che critico, come se ci vedesse insieme qualche cosa di straordinariamente prezioso e attraente e qualcosa di radicalmente repulsivo e negativo.

“Bastardo dentro” è un romanzo affascinante che cattura il lettore soprattutto perché ogni emozione, azione e pensiero sono impastati con la vita quotidiana.

L’intera realtà esteriore ed interiore si annida nei particolari della vita, nel suo scorrere, e lascia una traccia nell’anima dei suoi personaggi.

Il tema chiave dei libri di Angela Civera è quello degli straordinari ostacoli materiali, affettivi, morali e psicologici che la vita oppone alla sopravvivenza, e in fondo alla vita stessa.

Vivere è lottare contro o insieme alla vita, e riuscire a resistere accogliendo con pazienza e disponibilità le proposte, o qualche volta gli scherzi del destino.

Prima ancora dei suoi personaggi è l’autrice stessa che insegue la linea invisibile delle traiettorie umane, per farle emergere a poco a poco.

Ha una capacità micidiale per i dettagli rivelatori e una curiosità divertita per il suo prossimo, a qualunque stato sociale questi appartenga.

In questo splendido romanzo i suoi personaggi intrecciano le loro esistenze. Questo li cambierà?

Qui l’intreccio si annoda.

Certo, nella vita quando tutto sembra perduto, c’è un sentimento che appare. Un amore, un legame che rimette la vita in gioco e consente di viverla.

L’autrice non ama gli effetti speciali, né il facile ottimismo consolatorio. La strada che porta un uomo al cambiamento non è semplice: non è un radicale canto interiore a coprire il frastuono di un coro riparatore.

In tutti noi c’è il bisogno di cercare il proprio posto nel mondo. Anche l’autrice insegue attraverso un’architettura precisa dei suoi romanzi il suo collocarsi nella società, attraverso un gioco di corrispondenze che non solo le fornisce una trama ma mette in scena il destino.

Per lei non esiste una storia se non ci crede, se non si evidenzia la strategia del destino.

Ma il destino lo si può evocare solo con le parole giuste. Lei lo fa con una scrittura precisa, come se le forze messe in campo potessero dissolversi per una sola parola inesatta."


 
 
 

Comments


© 2015 by Angela Civera Proudly created with Wix.com

bottom of page