
DOVE E COSA
Insegno con passione da 40 anni.
Nei primi anni sono stata insegnante unica e ho maturato un’importante e fondamentale esperienza, presso l’Istituto Buon Pastore di Milano che, oltre agli alunni esterni, accoglieva ragazzi destinati all’affido e collaborava con il Tribunale dei Minori.
Forte della pratica maturata, anche con chi viveva grossi disagi, negli anni successivi sono approdata a insegnare nella scuola statale. Qui ho mantenuto fermo il proposito di vivere l’insegnamento non come mera trasmissione di saperi, ma come coinvolgimento, per permettere il pieno sviluppo di potenzialità diverse e per favorire il delinearsi di personalità uniche e differenziate. Ho realizzato e mi do daffare tuttora per realizzare il mio proposito con un tipo d’insegnamento attivo, che coinvolge in modo diretto e stimola il desiderio di apprendere, di sapere, la voglia di approfondire.
Per alcuni anni sono stata insegnante unica. Circa trent’anni anni fa sono passata a insegnare nella scuola a tempo pieno, dove mi sono sempre state affidate materie letterarie, antropologiche e artistiche.
Nella scuola ho realizzato e realizzo numerosi laboratori di lettura animata e di scrittura creativa, mettendo a frutto in questo modo anche la mia esperienza di scrittrice. In questi anni ho continuato a seguire corsi di aggiornamento e seminari.
Insegno tuttora.
Come autrice di letteratura per ragazzi, ho applicato la mia esperienza d'insegnante.
Nei miei testi ho una particolare attenzione alle loro problematiche.
Argomenti tabù, come il bullismo, l'anoressia e la scarsa accettazione di sé e altri ancora sono affrontati nelle narrazioni, da leggere, da ascoltare, divertenti, ma anche profonde, ricche di situazioni strane e particolari.
Attraverso le storie, i ragazzi esplorano il proprio mondo interiore, per proiettare su una nuova categoria di eroi, lontani dalla perfezione assoluta, le paure, i dubbi e per scoprire che in tutti esiste un lato confuso, insicuro e che si può anche essere anche imperfetti.
Al mio attivo numerosi interventi nelle manifestazioni letterarie, nelle scuole, nelle librerie, nelle biblioteche, dove mi si presento ai ragazzi di varie fasce d’età , con lo scopo di sperimentare con loro attività laboratoriali, mirate a stimolare un approccio emozionale alla lettura e a favorire la scoperta del proprio immaginario, per far giungere ognuno a testarsi nella creazione di nuove storie.